Loader
  • Divisione Filtrazione

    Ambiti di Applicazione

    Come posso risparmiare nella sostituzione di maniche filtranti?

    Come posso risparmiare nella sostituzione di maniche filtranti?

    Com’è possibile ridurre la frequenza di sostituzione delle maniche filtranti e quindi risparmiare?

    Ci teniamo a condividere una riflessione ad una frequente domanda che mi viene rivolta da molti responsabili di manutenzione: come posso ridurre la frequenza di sostituzione delle maniche filtranti e quindi risparmiare oltre ad aumentare la produzione dell’impianto?  Soluzione semplice ? No, ma nemmeno impossibile!

    Le maniche filtranti generalmente vengono cambiate per intasamento, rotture meccaniche, o degrado chimico ed il loro ciclo di vita è influenzato da molti parametri che hanno a che vedere con il processo e la gestione dell’impianto, parametri  indipendenti dai primi tre punti citati:

    Le cattive abitudini, le consuetudini o la storia talvolta sono delle trappole, si cambiano le maniche ma non si cura a monte il problema che quindi persiste.

    Cosa fare di rapido ed a costo zero? 

    Valutare a 360° lo stato del cestello, come?

    Se nel tuo impianto hai questi problemi o se non ti sei mai posto questa questione qui di seguito tre rapidi consigli:

    • Cestello e manica devono avere e misure di accoppiamento “consigliate”, esempio cestello dn. 114 con manica da 120; cestello dn. 120 con manica dn. 123 ecc…
    • Verifica lo stato dei fili longitudinali, degli anelli e dei fondelli; non debbono esserci rotture ed i fili non devono essere rugosi
    • La manica deve essere della lunghezza accoppiabile al cestello, ne lunga ne corta, semplicemente giusta; ad esempio le maniche con snap ring debbono essere dello stessa lunghezza  del cestello

    Nel mercato oggi sono presenti soluzioni moderne, studiate nell’ottica di allungare la vita dei mezzi filtranti, prodotti molto più affini all’interesse degli utilizzatori che alle necessita dei costruttori di impianti; quali?

    • Sistemi di verniciatura che rendono i fili dei cestelli sia perfettamente lisci che antiacido; hai presente la differenza tra un filo zincato e la verniciatura della tua macchina? Esattamente di quello sto parlando! Ogni volta che si effettua la pulizia con aria compressa, manica e cestello di strofinano e  dalla qualità del  filo dipenderà la durata della manica
    • Se lavori in ambiente dove l’aggressione chimica è un problema e l’acciaio inox è un’investimento troppo importante, hai mai valutato il Corten? Hai mai notato che spesso negli impianti ci sono grandi parti in Corten ed altre in Acciaio Inox che sono attraversate dagli stessi gas? Se anche nel tuo impianto è cosi valuta il  Corten come soluzione anche per i cestelli

    Ci sono altre soluzioni o consigli?

    Certo, ma richiedono informazioni di dettaglio; ti confermo che cliccando qui sotto sarai rapidamente contattato per un sopralluogo nel tuo impianto.

    Il marchio
    Per maggiori informazioni sul marchio Filsystem

    Piveneta e Filsystem sono accomunate da un valore importante: lavorare costantemente per avere dei clienti soddisfatti delle soluzioni proposte e che abbiano impianti produttivi ed altamente performanti.

    Talvolta è il dettaglio che fà la differenza e molto spesso il dettaglio non costa nulla, solo un pò di attenzione.

    Talvolta è il dettaglio che fà la differenza e molto spesso il dettaglio non costa nulla, solo un pò di attenzione.

    Qui sotto troverai anche la sinergia tra Filsystem e le altre ns. mandanti:

    Testori e Tessitura Euganea sono un gruppo industriale attivo da oltre 100 anni, specializzato nella filtrazione industriale per processi produttivi e processi di tutela ambientale.

    La produzione “100% Made in Italy” , la completa gamma di feltri e tessuti per qualsiasi temperatura e compatibilità chimica , nonché la possibilità di offrire consegna “on time” sono elementi chiave che ci permettono di proporci come partner affidabile, orientato al miglioramento e resa del tuo impianto.

    Alcuni numeri: organico di oltre 200 persone, oltre 1,5 milioni di maniche prodotte all’anno, oltre 30.000 mq. di reparti produttivi, 5 unità produttive e molto altro al Vs. servizio.

    Catalogo Generale Testori
    2.17 MB
    Catalogo Prodotti Tessitura Euganea
    430.65 KB

    Filsystem Srl, azienda specializzata nella produzione di gabbie tendi maniche per la filtrazione industriale. I suoi caratteri distintivi sono il dinamismo e la prontezza che le hanno permesso di diventare il partner affidabile dei più importanti costruttori di filtri a maniche specializzandosi inoltre anche nel mercato della manutenzione. Produce gabbie zincate, verniciate e in AISI a seconda delle specifiche necessità dei processi industriali.

    Catalogo gabbie per filtrazione Filsystem
    1.11 MB
    Il marchio
    Per maggiori informazioni sul marchio Filsystem

    Ital Control Meters opera in questo settore da oltre 20 anni. Unica nel suo genere  ICM dispone di tutte le tecnologie presenti oggi sul mercato ed effettua le sue proposte in funzione del processo per il rilevamento delle emissioni polverose al camino su tutti i processi industriali. Un team d i specialisti è a disposizione di tutti i nostri clienti per analizzare e risolvere le necessità di misura, anche le più complesse, con sonde di portata e polverimetri di ultima generazione capaci di misurare in maniera precisa ed accurata, anche in condizioni estreme, secondo le varie specifiche ambientali richieste. Con ICM i nostri clienti possono valutare le performance dei prodotti Testori che equipaggiano gli impianti.

    Catalogo PCME ICM
    900.49 KB
    Il marchio
    Per maggiori informazioni sul marchio ICM – Ital Control Meters
    Giunti Tessili

    Giunti Tessili

    Manufatti multistrato flessibili  confezionati a disegno per compensare le dilatazioni e vibrazioni legate alle variazioni di temperatura di qualsiasi tipologia di gas con temperature fino a 1200°.

    Catalogo Compensatori Tessili New Componit
    2.88 MB
    Cuscini isolanti

    Cuscini isolanti

    Manufatti Multistrato rimovibili confezionati su specifica necessità per ottimizzare la massima efficienza energetica dell’impianto, metterlo in sicurezza e poter intervenire rapidamente, studiamo per applicazioni anche al oltre 1000° di temperatura.

    Catalogo Cuscini Isolanti New Componit
    2.17 MB

      Richiedi Maggiori Informazioni

      Quiz antispam*

      Letto e compreso

      AcconsentoNon acconsento











      Richiedi prima consulenza